L’olio d’oliva è considerato dalla nostra famiglia la produzione agricola più importante, non solo per le sue ottime proprietà organolettiche e benefiche, ma anche per la preziosità del prodotto stesso. I nostri 4 ettari di uliveta a conduzione biologica e familiare, ospitano 4 differenti varietà di ulivi: frantoio, moraiolo, leccino e pendolino. L’olio extra Vergine derivato dall’unione di queste 4 varietà, regala un’armonia di profumi e sapori tipici della campagna chiantigiana, caratterizzati da un sentore di spezie, erba fresca e carciofo.
Ogni anno a novembre la famiglia si riunisce per la raccolta, che dura circa 3 settimane, vivendo in un’atmosfera di attesa della prima spremiture e dell’assaggio dell’olio nuovo, pane e aglio, la così detta “fettunta”. Il nostro desiderio è quello di condividere, tramite la degustazione, un viaggio attraverso la conoscenza dell’olio, delle sue proprietà e il suo utilizzo nella dieta mediterranea, sottolineando l’importanza del consumo di prodotti di qualità biologici e locali.